periodo del Neofigurativo
"Nel 1966 lavorai a una serie di lavori ispirati a 'La Divina Commedia'. Di quelle tavole, all'epoca regalate, non ho né riferimenti per poterle rintracciare né documentazione fotografica. Conservo solo alcuni bossetti d'insieme e una di esse, “Purgatorio”, in quanto prese parte alla prima rassegna
collettiva di pittura alla quale ho partecipato quando ero ancora studente, cioè il Primo Premio Nazionale Antonio Mennella (che era stato direttore dell’Accademia di Belle Arti di Napoli) che si tenne a Torre del Greco, suo paese natale.
Quello fu l’avvio della mia attività espositiva che continuo, con un significativo stacco di tempo, fino ad oggi.
Il periodo relativo alla mia indagine figurativa si protrae fino al 1976, anno in cui si matura nella mia ricerca una svolta decisiva che, in origine, com’è logico che sia, contiene ancora elementi di contatto con le esperienze pregresse che con il trascorrere del tempo sono andate a smaterializzarsi a giovamento di una nuova e concreta oggettualità.
Di molte opere di questo periodo ho perso le tracce; di alcune di esse mi sono rimaste immagini in bianco e nero o qualche rara fotografia a colori di scarsa qualità e definizione che, tuttavia, ho voluto inserire nel sito affinché possa esserne lasciata traccia in futuro.
A tal proposito chiedo ai collezionisti delle mie opere che qualora non troveranno il loro quadro menzionato, mi contattino privatamente affinché io possa ricatalogarle e inserirle nella galleria."
Simone Ricciardiello
Vai a 'Opere Recenti'
Vai a 'La Memoria'
Vai a 'La Musica'
Vai a 'I Muti'
Vai a 'Altre opere'
Vai a 'Il Design'
